Canti della Passione nel Salento: i riti di Santu Lazzaru e i concerti durante la Quaresima
a cura di Giulia D’Andria ed Alessio Peluso Quando parliamo di Santu Lazzaru nel Salento il pensiero volge ai celebri canti della Passione, ancora oggi ricordati. Il periodo propizio è…
La Mattra di San Giuseppe tra Guagnano, Cutrofiano, Erchie, Giurdignano ed Avetrana
a cura di Annairis Rizzello Ci sono tradizioni che mettono in risalto un territorio, le sue caratteristiche e il suo modo di essere. Non fanno eccezione le “Tavole di San…
Devozione a San Giuseppe: i coniugi Catino a Porto Cesareo
a cura di Salvatore Muci Nel Salento la devozione ai Santi è una manifestazione di rispetto a tutto il Cristianesimo e alla religione cattolica, al Papa, ai vescovi e a…
San Patrizio tra sacro e profano: gli eventi nel Salento e non solo…
a cura di Annairis Rizzello Si indossano vestiti verdi, si beve birra e si porta il trifoglio nel taschino. Che festa è? Che tu sia Irlandese o meno capirai che…
Festa del Cioccolato a Nardò: piazza Salandra si tuffa nella dolcezza
a cura di Giulia D’Andria Il cioccolato è fatto con i frutti dell’albero di cacao, originario dell’America meridionale, ma che cresce anche in Africa occidentale e nel sud – est…
Concerto per la Pace di Camisasca al Teatro Comunale di Leverano
La Redazione Sabato 18 marzo 2023 alle 20:00 presso il Teatro Comunale di Leverano (Le), si terrà il concerto per la Pace di Juri CAMISASCA. L’evento è patrocinato dal Comune…
Cosimo De Giorgi, lo scienziato salentino per eccellenza
a cura di Dario Dell’Atti – Foto by Vincenzo Mazzeo Meridionale illuminato, personaggio eclettico e salentino doc, Cosimo De Giorgi nasce a Lizzanello il 9 febbraio del 1842. Conseguito il…
Daniele Presicce, l’artista del fumetto a Porto Cesareo
a cura di Aurora Paladini “Alcune strade portano più a un destino che a una destinazione“. È con questa celebre citazione dello scrittore Jules Verne che possiamo descrivere le strade…
Il vescovo Caliandro, un uomo paziente e concreto
a cura di Vittorio Polimeno Leggendo la cronotassi della nostra diocesi ci si accorge subito che dalla data della sua unificazione con la diocesi di Gallipoli, i vescovi che si…
Il corbezzolo, un arbusto tutto da scoprire
a cura di Massimo Peluso Quando si parla del corbezzolo, ci si riferisce certamente ad un arbusto non tra i più rinomati ma, dalle grandi potenzialità. Oltre a produrre delle…