Cappella di Santa Maria delle grazie
Si trova nella chiesa matrice di Campi Salentina, una cappella gotica intitolata a Santa Maria delle Grazie. Risale a prima del ‘500. a cura di Vanessa Paladini All’interno della cappella…
La rubrica prende vita nel 2017, con l’idea di riservare spazio all’arte salentina, in tutti i suoi aspetti, attraverso artisti sorprendenti, ma meno noti. Pittura, scultura, poesia, letteratura ed archeologia del Salento si alterneranno. Spazio affidato a Vanessa Paladini, laureata in Lettere Classiche presso l’Università del Salento.
Si trova nella chiesa matrice di Campi Salentina, una cappella gotica intitolata a Santa Maria delle Grazie. Risale a prima del ‘500. a cura di Vanessa Paladini All’interno della cappella…
Un’altra delle straordinarie bellezze di cui può vantarsi il nostro territorio. E’ un omaggio a tutte le vittime del mare e segno di protezione per i naviganti. di Annairis Rizzello…
Venerdì alle 18:00 presso la Biblioteca di Comunità Piazza Coperta di Leverano, sulle vie del maestro. “La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato”, è un libro – omaggio ad…
Un incontro romantico dal sapore antico. Gino Colelli e Rosetta iniziano così la loro storia d’amore. Il teatro è il lungomare di Porto Cesareo, negli anni ’40. La Redazione È…
Viaggiare nel Salento significa anche scoprire e andare alla ricerca di luoghi sacri e affascinanti allo stesso tempo. Anche la Madonna del Gonfalone di Tricase, risalente al IX secolo conserva…
Le antiche strutture in pietra chiamate Lamie, oggi rivisitate ed attrezzate per un’accogliente esperienza turistica. a cura di Alessio Peluso Dopo aver illustrato Trulli e Pajare, andiamo alla scoperta della…
Sarà presentato questa sera presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta – Leverano Centrale” il nuovo libro di Giovanna Politi, “La stanza rossa”. a cura di Federica Carpentieri Marcel Proust…
Dopo la demolizione dell’antica chiesa di San Giorgio, successivamente si ritrovarono quattro preziosissimi affreschi. a cura di Vanessa Paladini A breve distanza dal castello e dalle antiche mura urbiche di…
Continua il nostro viaggio nelle particolari costruzioni pugliesi. Dopo i Trulli è il momento delle Pajare. a cura di Dario Dell’Atti Disseminate nelle campagne del Salento tra terra rossa e…
Dal 10 al 12 settembre la cittadina leveranese, riparte con “Leverano in Fiore”, evento che quest’anno avrà un respiro internazionale. a cura di Federica Carpentieri Finalmente, dopo mesi difficili nei…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!