San Francesco d’Assisi nel Salento: gli eventi per celebrare il Patrono d’Italia
La Redazione San Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane
Leggi tutto
Ogni mese ECCLESIA Cesarina si occupa della vita dei santi, analizzandone non solo il vissuto storico o religioso, ma anche riproponendo leggende, miti e credenze appartenenti a loro. Un tuffo nel passato, all’insegna del piacere nello scoprire vite straordinarie.
La Redazione San Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane
Leggi tuttoLa Redazione La Chiesa cristiana ereditò il concetto di “angelo” dal mondo ebraico, nel quale la sua esistenza rappresentava un
Leggi tuttoLa Redazione Dal punto di vista storico conosciamo poco di loro, perché molte notizie in merito non sono presenti. Sappiamo
Leggi tuttoa cura di Salvatore Muci Dopo varie prove tra i Francescani Conventuali e i Cappuccini San Giuseppe da Copertino fu
Leggi tuttoLa Redazione – Foto di copertina di Katia Rizzelli 8 – 9 -10 settembre Triduo di preparazione in onore a
Leggi tuttoa cura di Alessio Peluso “Il Beato Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis li iscriviamo nell’Albo dei santi stabilendo che
Leggi tuttoa cura di Alessio Peluso Il Salento è una terra ricca di tradizione, ma soprattutto devozione. Oggi siamo a Galatone,
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi Ogni prima domenica di settembre Otranto si veste a festa in onore della Madonna
Leggi tuttoLa Redazione Oronzo, un tempo Publio, nato 22 anni d.C. era un abitante pagano della città di Rudiae, centro messapico a
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi Il culto alla Beata Vergine Maria Assunta in cielo, conosciuta ad Alezio, un piccolo
Leggi tutto