San Vito martire, Patrono di Tricase: il programma
A partire da domenica partono le celebrazioni in onore del Santo, invocato per sconfiggere le malattie più gravi. La Redazione San Vito, giovane cristiano martirizzato nel 303 nasce a Mazara.…
Ogni mese ECCLESIA Cesarina si occupa della vita dei santi, analizzandone non solo il vissuto storico o religioso, ma anche riproponendo leggende, miti e credenze appartenenti a loro. Un tuffo nel passato, all’insegna del piacere nello scoprire vite straordinarie.
A partire da domenica partono le celebrazioni in onore del Santo, invocato per sconfiggere le malattie più gravi. La Redazione San Vito, giovane cristiano martirizzato nel 303 nasce a Mazara.…
Fatti straordinari riportati dall’opera di Francescantonio Core. Il vescovo di allora De Franchis lo incaricò di riportarli a partire dal 1621. La Redazione In questi giorni ricorre l’attesa festa del…
Ribattezzato anche l’atleta di Dio, data la sua enorme passione per lo sport, ha lasciato un segno indelebile nel cuore della gente. a cura di Vittorio Polimeno Pochi sono i…
Un culto contrassegnato dal colore verde dominante. E nel 2009 nasce l’iniziativa Global Greening. a cura di Annairis Rizzello Si indossano vestiti verdi, si beve birra e si porta il…
Oggi 11 febbraio ricorre la Madonna di Lourdes e la Giornata dell’Ammalato. La Redazione Per ogni verità propinata come assoluta, ce n’è sempre una opposta. Ci si sforza di schierarsi…
a cura di Vittorio Polimeno Particolarmente cara agli ambienti oratoriali è la figura di San Giovanni Bosco, ma pochissimi ne conoscono la storia. Oggi ci basta sapere che Don Bosco…
Una tradizione in voga l’ultima domenica di gennaio. E oltre ai riti religiosi, faceva da richiamo la “Focara”. a cura di Salvatore Muci Sant’Antonio Abate, uno dei fondatori del monachesimo,…
L’8 dicembre la devozione all’Immacolata è una ricorrenza rilevante per la città jonica. a cura di Annairis Rizzello L’8 dicembre, Festa dell’Immacolata, per la città di Taranto è un giorno…
La Redazione Nato in quel di Napoli nel settembre 1696, Sant’Alfonso, figlio di Don Giuseppe de’ Liguoro, ufficiale della marina militare, e di Anna Maria Caterina Cavalieri, ha radici a…
Nata a Galatina nel 1905 si distinse per il suo alto valore umano e morale. Ora la Beatificazione è più vicina. a cura di Massimo Peluso Una nuova “Santa” si…