Grazie Burgnich, sei stato una roccia!
a cura di Raffaele Colelli Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarnieri: non passava nessuno! Tarciso Burgnich era parte della “catenacciara” difesa della mitica Inter degli anni Sessanta. Lui era “La Roccia”,…
E’ la finestra aperta sulle notizie che abbracciano tematiche dell’attualità, attraverso scoperte, personaggi TV, radio, del mondo del cinema, della letteratura. Inoltre approfondimenti di carattere scientifico. Spazio affidato ad Aurora Paladini, Annairis Rizzello, Anna Seviroli e Vittorio Falli.
a cura di Raffaele Colelli Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarnieri: non passava nessuno! Tarciso Burgnich era parte della “catenacciara” difesa della mitica Inter degli anni Sessanta. Lui era “La Roccia”,…
a cura di Massimo Peluso Il coro era unanime durante le partite della Nazionale italiana di Volley giocate in casa: “Michele Pasinato oh, oh! Oh, oh!“.Quante volte l’abbiam sentito durante…
a cura di Annairis Rizzello Nessuna cucina è completa senza la Moka da 2, 4 o 6 tazze. L’ origine del nome della caffettiera è da collegarsi al nome della…
a cura di Vittorio Falli Controllate l’assenza del polso carotideo per almeno 10 secondi. Per individuarlo ponete l’indice e il medio sul pomo d’Adamo dell’infortunato (che ha il capo esteso),…
a cura di Giuseppe Gorbelli Alla fine degli anni Settanta, un team di imprenditori, fisici e ingegneri giapponesi si riunisce per dare forma a un oggetto che modificherà per sempre…
a cura di Aurora Paladini Per conoscere le origini dei jeans bisogna fare un salto di due secoli nel passato e incontrare un uomo il cui nome è conosciuto in…
a cura di Vanessa Paladini La Giornata Mondiale della Poesia, istituita per la prima volta nel 1999, dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999, si celebra nel primo giorno…
a cura di Vittorio Falli Non si può parlare di un’unica malattia chiamata cancro, ma di diversi tipi di malattie, che hanno cause diverse e distinte, che colpiscono organi e…
a cura di Alessio Peluso Finalmente! L’Università del Salento esulta per la medaglia d’oro, ottenuta dal CUS Lecce, ai campionati universitari, quest’anno di scena a l’Aquila. Un progetto ambizioso che…
a cura di Paolo Galignano Il primo maggio 1994 ricorda un grave lutto per il mondo della Formula Uno e per tutto il mondo sportivo: la morte del brasiliano Ayrton…