a cura di Alessio Peluso
L’inverno ha preso il sopravvento. La fredda tramontana tagliente caratterizza con una certa frequenza le nostre giornate. Le serate si inebriano con gli odori provenienti dai camini accesi. Berretto di lana, sciarpe e cappotti imbottiti ci accompagnano quotidianamente. A riscaldare però i nostri cuori ci pensa il clima natalizio. I nostri paesi sono ricolmi di addobbi ed iniziative in questo periodo. E a questo elenco con “Copertino Paese Natale” prende parte anche la città devota a San Giuseppe.
13 dicembre
20:00 “Natale sotto l’albero” nel teatro chiesa Santa Famiglia. Direzione artistica Maestro S. Cordella, a cura del Festival Internazionale delle Arti.
16 dicembre
20:00 “La notte Bianca dei bambini” in piazza Castello
16 e 17 dicembre
19:00 “Le vie del Vino” II edizione di percorsi enogastronomici per le vie del centro
18 dicembre
17:00 “Zampogne nel paese Natale”, per le vie di Copertino
17:30 “Mamminieddhu zuccarato”, inaugurazione del presepe vivente a cura dell’Istituto Comprensivo G. Falcone. Presso Scuola dell’Infanzia Fra Silvestro, in via R. Sanzio.
20:00 “La fulgida stella”, spettacolo natalizio con canti e poesie a tema di San Giuseppe in musica
Copertino Paese Natale: giovedì 22 “Concerto di Natale” nella Basilica Sancta Maria ad Nives.
21 dicembre
10:00 “Concerto di Natale” con Falcone Orchestra Copertino e coro Note d’oro, a cura dell’Istituto Comprensivo G. Falcone, nel castello di Copertino.
16:00 “Echi di speranza – Le scuole incantano i Borghi” presso il Santuario della Grottella, a cura del Liceo Don Tonino Bello e degli Istituti Comprensivi di Copertino e Veglie.
22 dicembre
19:30 “Concerto di Natale” nella Basilica Sancta Maria ad Nives, a cura dell’Istituto Comprensivo San Giuseppe da Copertino.
23 dicembre
18:00 “La magia di Babbo Natale” in piazza Umberto
24 dicembre
18:00 “Babbo natale in bicicletta” per le vie del paese
25 dicembre
18:30 “Trenino di Natale”: tour a Copertino a cura della Pro Loco. Capolinea in piazza del Popolo.
3 gennaio
16:00 “Laboratorio di letture natalizie” in Biblioteca Comunale, a cura dei ragazzi del Servizio Civile
5 gennaio
18:00 “Venti voci di Natale” nella chiesa delle Clarisse: coro di bambini a cura dei ragazzi del Servizio Civile
6 gennaio
18:00 “La Befana viene in piazza” a cura dell’associazione Vivere a colori, in piazza del Popolo.