La Redazione
ALEZIO – 14 agosto
10:00 Apertura ufficiale di “Santa Maria della Lizza”, festa patronale: saranno presenti “Gruppo Musici” da Copertino, “Corteo Storico Murattiano” e Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio“.
12:00 “Zii Banda” per le strade del paese
23:00 “Giovani artisti” della Fabbrica della Musica presso Largo fiera
23:30 “Salento All Stars” in concerto presso Largo Fiera
15 agosto
“Fiera della Lizza”, apertura all’alba
12:00 Spettacolo pirotecnico diurno e Zii Banda per le vie del paese
19:00 / 21:00 Si esibiranno lo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano” della M° Susanna Pescetti e Concerto Musicale Municipale “Città di Francavilla Fontana” del M° Ermir Krantja.
GALLIPOLI – 14 agosto
20:00 Processione per le vie del centro storico con rientro in Cattedrale, con la partecipazione del Concerto Bandistico “Santa Cecilia – Città di Gallipoli”, in occasione di Maria Santissima Assunta in Cielo.
23:30 “Senorita“, musica del momento in stile Reggaeton, Hip Hop, RnB dei Dj con l’Animazione della Dance Crew, presso la discoteca Rio Bo.
GALLIPOLI – 15 agosto
21:30 “Kardiamundi“, concerto di musica popolare presso l’atrio confraternale
23:30 “Arena Speciale Ferragosto” al Rio Bo con Dj Kryder e Albert Marzinotto
INFO e Prenotazione Tavoli: 342/1116027
Tickets: https://www.ticketsms.it/…/Albert-Marzinotto-Kryder…
00:00 Spettacolo pirotecnico a cura di “Pirotecnica Napoletana” da Matino (LE) nel porto mercantile
LECCE 15 agosto
20:30 Quinto appuntamento della rassegna “Picnic Experience” al Parco Archeologico Rudiae (strada per San Pietro in Lama). Lù MIÈRE calici di cinema presenta: “Che SPAAK!”, serata tributo dedicata all’attrice Catherine Spaak. Dopo l’introduzione, a cura di Antonio Manzo, si assisterà alla proiezione del film: “La Parmigiana”. A seguire DJ Set – Alex Biasco. Sarà possibile fruire di una visita guidata in notturna dell’Anfiteatro di Rudiae a cura degli archeologi.
INFO: https://facebook.com/events/s/1508-la-parmigiana-cinema-sott/803652474621262/
NARDO’ 14 agosto
21:00 “O Sarracino” in Piazza Salandra: ospiti Demo Morselli e Marcello Cirillo
Ferragosto eventi Salento 2023: ad Ostuni la Sagra Vecchi Tempi.
OSTUNI 14 – 15 agosto
L’Associazione culturale Gruppo Folk La Stella presenta la 47^ edizione della “Sagra Vecchi Tempi – Ostuni Animata” che si terrà a partire dalle 19.00, di lunedì 14 e martedì 15 Agosto, lungo Viale Oronzo Quaranta ad Ostuni, nella suggestiva cornice delle mura aragonesi della cittadina. Sarà un tuffo nel passato per rivivere quelle che sono le tradizioni ostunesi e pugliesi, tramandate di padre in figlio e che cerchiamo di far sopravvivere attraverso artigiani e prodotti locali, gastronomia e musica popolare.
Da dove si accede? Giunti ad Ostuni, l’ingresso della Sagra è da Porta San Demetrio. Si può trovare parcheggio nella zona ottocentesca e in pochi minuti a piedi raggiungere il centro storico.
Gastronomia tipica presente nelle due serate: orecchiette al pomodoro, polpette, puccetedde, panino con salsiccia, sangria e vino. Gli artigiani poi saranno alle prese con i vecchi mestieri, intrattenimento per grandi e bambini, tradizioni e balli di pizzica e musica pugliese, nelle due serate.
Gli appuntamenti da segnare tra PORTO CESAREO e TORRE LAPILLO.
Ferragosto eventi Salento 2023
14 agosto
21:00 “Sagra del Pesce” presso la Pro Loco di Torre Lapillo
21:30 “Vasco.Rock” al The Beach Sofia, via Mare Tiberiade a Porto Cesareo
INFO: 388/3477922
21:30 “Sotto il cielo di Ferragosto“, Dj Set presso la Fontana della Poesia a Torre Lapillo
22:00 Cinema in spiaggia in via Manieri a Porto Cesareo
15 agosto
16:00 “Cesko” presso Lido Tabù Fashion Beach
21:00 Musica Spettacolo Pop 2023 in Piazza Nazario Sauro a Porto Cesareo
22:00 “Talitakum“, gruppo di pizzica salentina presso Imperatore – Ice cream, nei pressi di Piazza Nazario Sauro.
Francesco Tarantino – voce e chitarra
Emanuele Margelletti – voce e tamburello
Annamaria Maci – voce
Manuel Ragolia – chitarra
Leonardo Cordella – fisarmonica e organetto
Francesco Arnesano – violino
Fabio Chirizzi – batteria e percussioni
Francesca Grasso – danze e coreografie
Francesco Tauro – danze e coreografie
INFO: 388/3477922
22:00 Cinema in spiaggia in via Palmieri a Torre Lapillo
TORRE PADULI – 15 – 16 agosto
23:30 “Street Band Misto Band” in Piazza dei Carmelitani, in occasione della tre giorni di festa in onore a San Rocco. A seguire per tutta la notte le ronde propizieranno la cosiddetta danza dei coltelli, a ritmo di tamburelli e musica.