a cura di Giulia D’Andria
La figura di San Giuseppe da Copertino da sempre è ricordata per le eclatanti manifestazioni mistiche che ne fecero all’epoca un fenomeno unico. Per questa ragione la Chiesa, volendo vederci chiaro sulla sua presunta fama di santità, pensò addirittura di sottoporlo alla santa inquisizione, ma basta leggere queste poche righe per rendersi conto della semplicità e della radicalità del suo modo di essere uomo, cristiano e santo.
In seguito verrà riportato integralmente quello che è passato alla storia come Il Cantico del Bene, composto proprio da San Giuseppe che amava autodefinirsi “frate asino”.
Chi fa ben sol per paura, non fa niente, e poco dura.
Chi fa ben sol per usanza, se non perde, poco avanza.
Chi fa ben come per forza, lascia il frutto e tien la scorza.
Chi fa ben qual sciocco a caso, va per l’acqua senza vaso.
Chi fa ben per parer buono, non acquista altro che suono.
Chi fa ben per vana gloria, non avrà giammai vittoria.
Chi fa ben per avarizia, cresce sempre più in malizia.
Chi fa ben con negligenza, perde il frutto e la semenza.
Chi fa ben sol per salvarsi, troppo s’ama e non sa amarsi.
Chi fa ben per puro amore, dona a Dio l’anima e il cuore e qual figlio, e servitore sarà unito al suo Signore.
Gesù dolce Salvatore, sia lodato a tutte l’ore, il supremo e gran motore di ogni grazia donatore. Amen.
Una serie di appuntamenti per prepararsi spiritualmente alla festa di San Giuseppe da Copertino.
Novena predicata da Fra Maurizio Erasmi, OFM CONV. del Santuario Eucaristico di Lanciano. Trasmessa sulle frequenze di Radio Non Tacere e in streaming sul sito web: sangiuseppedacopertino.it
Venerdì 8 Settembre – Comunità Parrocchiale S. Gerardo Maiella
7:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Luigi Sandalo
Sabato 9 Settembre – Comunità Parrocchiale Sacro Cuore di Gesù
7:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Sandro Aluisi
Domenica 10 Settembre – Serata della Gioventù
07:30 Padri della Comunità
09:00 Padri della Comunità
11:00 Padri della Comunità
19:00 Presiede Fra Maurizio Erasmi, Padre Predicatore
Lunedì 11 Settembre – Comunità Parrocchiale Santa Famiglia
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Adriano Dongiovanni
Martedì 12 Settembre – Comunità Parrocchiale B.V. Maria Addolorata
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Giuseppe Venneri
Mercoledì 13 Settembre – Comunità Parrocchiale SS. Cosma e Damiano
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Pietro Paolo Inguscio
Giovedì 14 Settembre – Comunità del Santuario
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Fra Daniele Maiorano, Ministro Provinciale
Venerdì 15 Settembre – Comunità Parrocchiale B.V.M. del Rosario
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Rev.do d. Antonio Pinto
Sabato 16 Settembre – Comunità della Basilica S. Maria ad Nives
07:30 Padri della Comunità
19:00 Presiede Mons. Antonio Raho
Segue la traslazione del Santo Patrono dal Santuario alla Basilica S. M. ad Nives.
Domenica 17 Settembre – Basilica Sancta Maria ad Nives
08:30 / 10:30 Santa Messa
19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica e Panegirico in onore del Santo. I canti saranno a cura del coro della Basilica.
07:30 / 11:00 / 18:30 / 20:00 Santa Messa nel Santuario “San Giuseppe da Copertino”:
Ospedale “San Giuseppe da Copertino”:
9:00 Processione all’esterno del Nosocomio a cura del Personale Sanitario con animazione musicale bandistica.
Lunedì 18 Settembre – Solennità di San Giuseppe da Copertino, Patrono della Città
06:30 / 8:00 / 17:00 / 19:00 / 20:30 Santa Messa nella Basilica “Sancta Maria ad Nives”
09:30: Solenne Pontificale presieduto da S.E.R. Mons. Josè Rodriguez Carballo O.F.M., Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica alla presenza di S.E.R. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli, dei Presbiteri, delle Autorità Civili e Militari e del Popolo di Dio. I canti saranno a cura del Coro Interparrocchiale Cittadino “In…crescendo”, servizio liturgico della Basilica.
11:00: Solenne Processione percorrendo le vie tradizionali della Città. Al termine canto del Responsorio e benedizione con la Reliquia del Santo.
Santuario “San Giuseppe da Copertino”:
06:00 – 07:30 – 9:00 – 11:00 – 18:00 – 19:30 – 21:00 Santa Messa
Martedì 19 Settembre
Basilica “Sancta Maria ad Nives”:
08:30 – 10:00 – 19:00 Santa Messa
Santuario “San Giuseppe da Copertino”:
07:30 – 09:00- 18:00 – 19:30 Santa Messa
Festa di San Giuseppe da copertino: il programma civile.
Venerdì 8 Settembre
18:00 Fragorosa salve serale
Sabato 16 Settembre
20:30 Fragorosa salve serale
Domenica 17 Settembre
09:00 – 13:00 Concerto Bandistico Itinerante “Città di Rutigliano”
10:30 “La Benedizione degli Zainetti”, un percorso di vita, tra le mani di un Santo a cura di AIDO – COPERTINO, in Piazza Castello.
20:30 Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano”, Direttore Gaetano Cellamare, in Piazza del Popolo.
20:30 “Un Mondo di Emozioni”, Direzione Artistica Lorisa Paja (Lorisa Dance), in Piazza Castello.
21:00 “Medinita” band, in Piazza Umberto I
Lunedì 18 Settembre
08:30 Fragorosa salve mattutina.
09:00 – 13:00 Gran Concerto Bandistico Itinerante “Città di Conversano”
13:00 Fuoco Pirotecnico
20:00 “Salento Street Band” e “Artisti di Strada Puglia” per le vie della Festa
20:30 Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano”, Direttore Susanna Pescetti, in Piazza del Popolo.
22:00 “Talitakum” band Taranta Migrante, Revolution Tour, in Piazza Umberto I.
23:00 Spettacolo di Fuochi Pirotecnici delle seguenti Ditte:
– Palma Francesco, Leverano
– D’Oronzo Vito, Guagnano
– Cav. di Matteo Luigi
Martedì 19 Settembre
21:00 Danilo Sacco Restart Tour, voce dei Nomadi dal 1993 al 2011 in Zona “So Carlo”, a conclusione dei giorni di festa in onore a San Giuseppe da Copertino.