Galatone estate eventi 2022

a cura di Giulia D’Andria

Giovedì 15 giugno

19:00 Giovanni Impastato presenta il libro “Mio fratello. Tutta la vita con Peppino“, presso il Frantoio del Palazzo Marchesale. Rete in comune per la legalità ed Amministrazione Comunale.

Sabato 17 giugno

19:30 III edizione “Tutto in una notte”, torneo di calcio a 8 e Padel, a cura del Gruppo Scout Agesci Galatone 1, presso il Centro Sportivo Polivalente.

Domenica 18 giugno

21:00 “Maresia – Concerto di Fabrizio Pierpoli”, presso il Giardino del Palazzo Marchesale.

Martedì 20 giugno

21:15 “Memorial al concittadino Luigi Greco”, nell’Atrio del Palazzo Marchesale.

Venerdì 23 giugno

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione: Andrea Baccassino in concerto” – Cabaret, Open Yor Mind in via Diaz 34

Domenica 25 giugno

22:00 Festa del Sacro Cuore di Gesù, con la presenza de “I Malfattori” in Piazza Pertini

Martedì 27 giugno

20:30 Massimo Cannoletta intervistato da Emanuele Gatto presenta il libro “Storie d’Italia”

Francesca Barra intervistata da Fabiana Salsi presenta i libri “Cuciniamo Insieme” (Mondadori), scritto insieme alla figlia Emma Angelina Molfino, e “A occhio e quanto basta” (Rizzoli). Location Atrio del Palazzo Marchesale.

Giovedì 29 giugno

21:00 “Le pillole d’Ercole” a cura della Compagnia Teatrale La Kimera, nell’Atrio del Palazzo Marchesale.

Venerdì 30 giugno

21:00 Max Vigneri Trio nel Giardino del Palazzo Marchesale

Sempre alla stessa ora in via Diaz torna “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Luigi Bruno Quartet, Wolrld Music e Psychedelic. Open Yor Mind con la direzione artistica di Luigi Bruno.

Galatone estate eventi 2023: il 14 luglio la Notte Bianca di Galatone.

Domenica 2 Luglio

20:00 “Wonderland Experience” a cura di A.C.S.D. ArteDanza nell’Atrio Palazzo Marchesale

Lunedì 3 Luglio

20:00 Presentazione del libro “Su fogli volanti” di Mirella Guagnano in dialogo con Mauro Vaglio. Momenti musicali con il Maestro Andrea Sequestro, a cura dell’Associazione “A Levante spazi per la ricerca”, nel Giardino Palazzo Marchesale

Martedì 4 Luglio

20:30 “Sister Act 2” Proiezione musical I.C. Polo 1 – Galatone – Atrio Palazzo Marchesale

Mercoledì 5 Luglio

19:30 Concerto di fine anno dell’Associazione Musicando nell’Atrio Palazzo Marchesale

Giovedì 6 Luglio

21:00 Presentazione dei libri “Il volo di Aracne – dall’alba al tramonto e un Salento tra magia e desideri” di Pierandrea Fanigliulo in Piazza Costadura.

Venerdì 7 Luglio

20:30 Premio Antonio De Ferraris Galateo. Edizione 2023 – Centro Studi GALATANA APS in Piazza Costadura.

Sabato 8 Luglio

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: I Giardini di Marzo – Tributo a Battisti – Open your mind – Via Diaz, 34

Lunedì 10 Luglio

20:00 “Lu reputu pe le chiazze salentine” di Giovanni Leuzzi in dialogo con Giuseppe Resta. Partecipano i Cantastorie del Salento, a cura dell’Associazione “A Levante spazi per la ricerca”, in Piazza Costadura.

Mercoledì 12 Luglio

19:30 Presentazione del volume “Galatone al tempo del fascismo. Appunti per una storia di un paese del profondo sud durante il periodo fascista” di Giorgio Contese. Dialoga con l’autore il Prof. Mirko Grasso, a cura dell’Amministrazione comunale nel Giardino Palazzo Marchesale.

Venerdì 14 Luglio

20:00 “Notte di mezza estate”, III Edizione della Notte Bianca a Galatone, organizzata da U.C.G. e Amministrazione Comunale in Via XX Settembre, Piazza San Sebastiano, Viale XXIV Maggio e Piazza Pertini.

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: VUDUZ – Giancarlo dell’Anna, Marco Rollo, Vincenzo Baldassare (Funk & Balkan) – Open your mind con la direzione artistica di Luigi Bruno in Via Diaz, 34.

Sabato 15 Luglio

20:00 Cena in Piazza – Brunch Salentino – Gust’Arte in Piazza Costadura

Galatone estate eventi 2023

Il 20 luglio ospite d’onore Katia Ricciarelli.

Domenica 16 Luglio

21:00 Falegname di parole, viaggio nel mondo di Fabrizio De Andrè a cura dell’Associazione Musicale Progetto Lupiae, nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Lunedì 17 Luglio

21:00 The Woman Show – Mely Dance nell’Atrio Palazzo Marchesale

Martedì 18 Luglio

21:00 Se potessi volare – TerramMare Teatro nell’Atrio Palazzo Marchesale

Mercoledì 19 Luglio

21:00 “In viaggio con la lanterna magica tra terra mare e cielo” con Gianni Trotter a cura dell’Associazione “A Levante spazi per la ricerca”, nel Giardino Palazzo Marchesale.

Giovedì 20 Luglio

21:15 “Opera Boheme”, ospite d’onore Katia Ricciarelli, a cura dell’Associazione “Valvoline APS – Museo della Radio” nell’Atrio Palazzo Marchesale

Venerdì 21 Luglio

19:30 “Immagine per immagine: Il Cinema d’Animazione”, con Raffaele Luponio, a cura dell’Associazione “A Levante spazi per la ricerca” nel Giardino Palazzo Marchesale.

21:00 VIII Edizione “Fidas Summer Party”, ospite della serata Piero Ciakky, a cura della FIDAS ALDVS Galatone presso Centro Sportivo Polivalente.

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Bashaka Indie (Andrea Baccassino, Pasquale Chirivì, Roberto Duma) – Open your mind in Via Diaz, 34.

Sabato 22 Luglio

21:00 “Liolà” di Luigi Pirandello a cura dell’Associazione Diversamente Stabili nell’Atrio Palazzo Marchesale

Domenica 23 Luglio

20:00 IV edizione Notte del Genio – Creattivamens nell’Atrio Palazzo Marchesale

Lunedì 24 Luglio

20:30 “Una voce sotto le stelle”, performance musicale degli allievi della scuola di canto della M. Alessandra Simone, a cura del Centro Studi Galatone nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Martedì 25 Luglio

20:30 Galatone in giallo Zafferano dell’Associazione Itaca nel Giardino Palazzo Marchesale

Mercoledì 26 Luglio

21:00 Festa in onore di Sant’Anna con Luigi Bruno & M.P. Orkestra, organizzata dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi, in Via Metello.

Giovedì 27 Luglio

20:30 XXX Edizione “Festa della Donna”, con lo spettacolo dell’Ensemble Tito Schipa “Sax, lirica & songs” – Inter Club Dino Cosma nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Venerdì 28 Luglio

17:00 IV Edizione Torneo Burraco – Milan Club – Piazza San Sebastiano

20:30 100 anni di meravigliose emozioni Disney – Magic Dance Academy presso Retro Palazzo Marchesale

Sabato 29 Luglio

19:00 Celebrazione e Commemorazione dedicato ai Galatonesi nel mondo a cura di Assomigranti presso Largo Goldoni.

19:30 “Galatopoly, alla scoperta della città”, a cura di ARCHEOCLUB DITALIA ASP nel Centro storico

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Koffee Groove (Indian experimental) – Open your mind con la direzione artistica di Luigi Bruno in Via Diaz, 34.

Dal 30 Luglio al 5 Agosto

20:30 Rassegna teatrale “Vox Populi” per l’VIII Edizione a cura de La Compagnia ti Santu Luca nell’Atrio Palazzo Marchesale

Galatone estate eventi 2023: a San Lorenzo con l’Alba degli angeli.

Venerdì 4 Agosto

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Luigi Bruno, Franco Chirivì e Claudio Tuma TRIO – Open your mind in Via Diaz, 34.

Sabato 5 Agosto

20:30 Vini sotto le stelle – Gust’Arte nel Giardino Palazzo Marchesale

Dal 6 all’8 Agosto

20:30 Sagra del Carnevale per la VII Edizione a cura del Comitato Carnevale Galatonese in Piazza Itria

Mercoledì 9 Agosto

21:00 Tuma in trio a cura dell’Associazione Diversamente Stabili nel Giardino Palazzo Marchesale

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: The Swingers, trio in costume vintage swing italiano anni ’30 – Open your mind in Via Diaz, 34.

Giovedì 10 Agosto

5:30 “Alba degli Angeli” a cura dell’Amministrazione comunale presso Località La Reggia

Domenica 13 Agosto

21:00 Festival della Notte della Taranta a cura della Fondazione “La Notte della Taranta”, in Piazza San Sebastiano.

Ultimi due appuntamenti con “Suoni streusi musica e tradizione” il 18, 24 e 31 agosto .

Mercoledì 16 Agosto

21:00 MICROMEGA, festival di musiche e culture extraterrestri – Collettivo Sbam nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Giovedì 17 Agosto

22:00 Silent disco – Una notte per i giovani a cura dell’ARCHEOCLUB D’ITALIA ASP in Piazza Costadura

Venerdì 18 Agosto

21:00 Le pillole d’Ercole – Compagnia Teatrale La Kimera presso Villaggio Santa Rita

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Kings of Pain – Tributo a Sting e Police – Open your mind in Via Diaz, 34.

Sabato 19 Agosto

19:00 4° Memorial Galateo – Garcia Lorca – Compagnia Mura di Flamenco Andaluso nell’Atrio Palazzo Marchesale

Domenica 20 Agosto

20:00 La Sagra del villaggio organizzata dalla Parrocchia SS. Cosma e Damiano Martiri nel Villaggio Santa Rita.

Martedì 22 Agosto

20:30 “Sola… piano/forte” di Alessandra Congedo a cura dell’Amministrazione comunale nel Giardino Palazzo Marchesale.

Mercoledì 23 Agosto

21:00 “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo a cura dell’Associazione Diversamente Stabili nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Giovedì 24 Agosto

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Emanuele Calvosa e Gino Semeraro LIVE SET (Gipsy balkan/world music) – Open Your Mind con la direzione artistica di Luigi Bruno in Via Diaz, 34.

Sabato 26 Agosto

17:00 FULCIGAMES a cura del Comitato Quartiere di Fulcignano presso Centro Vocazionale Padri Amigoniani.

Lunedì 28 Agosto

20:30 La Reggia delle stelle – Km0 – Gruppo Astrofili del Salento presso Località La Reggia

Martedì 29 Agosto

21:00 Franco Chirivì Quartet a cura dell’Associazione Musicando nell’Atrio Palazzo Marchesale

Mercoledì 30 Agosto

21:00 Spettacolo teatrale “Addirittura padre” di e con Salvatore e Francesco Saverio Cosentino, a cura dell’Amministrazione comunale nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Giovedì 31 Agosto

21:00 “Suoni streusi tra musica e tradizione”: Claudio Cavallo (Elettro Mascarimiri feat Luigi Bruno) – Open Your Mind con la direzione artistica di Luigi Bruno in Via Diaz, 34.

Galatone estate eventi 2023: il 3 settembre passeggiata tra le corti della città.

Venerdì 1 Settembre

21:00 “Cuochi, pentole e fornelli”, spettacolo per bambini e famiglie a cura di Ventinove Società Cooperativa nell’Atrio Palazzo Marchesale.

Domenica 3 Settembre

20:00 “Galatone Cortese” Passeggiata tra le corti. Arte, tradizione e convivialità a cura della Pro Loco Galatone nel Centro storico.

Mercoledì 6 Settembre

19:00 2° Edizione “Galatone in…Pista”, 15° Grand Prix “Le strade del Salento” a cura di ASD Città di Galatone, presso Centro Sportivo Polivalente.

Sabato 9 Settembre

20:00 Teatro da Balcone – Teatro del Segno in collaborazione con Compagnia SDV nel Centro storico

Domenica 10 Settembre

20:30 Baroni in laguna – Teatro del Segno in collaborazione con Compagnia SDV nell’ Atrio Palazzo Marchesale.

Domenica 17 Settembre

09:00 3° Raduno “Amanti delle due ruote” a cura dell’Associazione Galatone in Vespa, in Piazza Padre Pio.

Domenica 24 Settembre

09:00 “Urban Room” a cura dell’Amministrazione comunale nel Centro storico.

N.d.R. Ricordiamo che gli appuntamenti per il “Galatone estate eventi 2023” possono subire delle variazioni in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *