a cura di Alessio Peluso – Edit foto by Michelle Durante
Il comune di Porto Cesareo ha diramato gli appuntamenti che caratterizzeranno il periodo natalizio.
8 / 10 / 11 / 17 / 18 dicembre – 4 / 5 / 6 / 7 / 8 gennaio
Mercatini di Natale sul piazzale De Gasperi (zona Pro Loco): bancarelle con tante idee regalo, piccolo artigianato e oggettistica.
18 / 22 / 23 / 26 dicembre – 1 / 5 / 6 gennaio
16:00 alle 20:30 “Il piccolo villaggio degli Elfi”: l’ambientazione sarà corredata da cinque suggestive casette in legno che ospiteranno gli elfi con prodotti tipici, decorazioni artigianali e dolciumi.
18 dicembre
16:00 “Un giorno di Natale…” in via Garibaldi
- Sfilata Elfi con la Street Band “Misto Band”
- Inaugurazione de “Il Piccolo villaggio degli Elfi” in Piazza Risorgimento
- Artisti di strada
- Mascotte
24 dicembre
10:00 alle 13:00 “Il piccolo villaggio degli Elfi” in piazza Nazario Sauro
In mattinata Calesse Maneggio Settenani con Babbo Natale per bambini, in piazzale De Gasperi
26 dicembre
17:00 “Tombolata Cesarina” in piazza Risorgimento
5 gennaio
17:00 “Una dolce visione” in piazza Risorgimento
- Proiezione del film “La Bella e la Bestia“
- Mascotte dei personaggi del film
- Marshmallow per tutti
- Alessia Paladini si esibirà al pianoforte

Natale a Porto Cesareo 2022: per gli amanti del nostro territorio “EcoNatale – Porto Cesareo … Naturalmente”
Alla scoperta del nostro territorio e del valore delle tradizioni la proposta del Coordinamento Ambientalisti Pro Porto Cesareo. Di seguito le info nel dettaglio.
16 e 29 dicembre
10:00 “A spasso nella Riserva: le Spunnulate”. Escursione gratuita delle Spunnulate a Torre Castiglione, habitat naturali di interesse comunitario, in cui vivono specie rare di flora e fauna. A fine escursione lo staff del CEA offrirà ai partecipanti un piccolo rinfresco con degustazione di prodotti tipici della Terra d’Arneo. Ritrovo presso il centro visite di Torre Lapillo.
17 dicembre
15:00 “Mani in pasta”, laboratorio per la produzione artigianale della tipica pasta fresca e la riscoperta delle farine tipiche di una volta. L’evento a cura del CEA, vede la collaborazione dell’azienda agricola “Belvedere” di Porto Cesareo. Ritrovo presso il centro visite di Torre Lapillo.
18 dicembre
15:00 “Dolci di Natale: i purciddhuzzi“. Laboratorio per il recupero e la divulgazione degli antichi saperi e sapori. Mani esperte trasmetteranno ai presenti le tecniche per realizzare i dolci della tradizione salentina. Ritrovo presso il centro visite di Torre Lapillo.
5 gennaio
10:00 “A spasso nella Riserva: La Strea”. Escursione guidata della penisola, scrigno di biodiversità che si estende per circa 2 km, lungo la costa meridionale di Porto Cesareo. A fine escursione lo staff del CEA offrirà ai partecipanti un piccolo rinfresco con degustazione di prodotti tipici della Terra d’Arneo. Ritrovo in via Lisbona.
Tutte le attività del Coordinamento Ambientalisti Pro Porto Cesareo fruibili gratuitamente, necessitano di prenotazione al: 328/5585560.