San Francesco d'Assisi nel Salento: Salice Salentino

La Redazione

San Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane aspirava a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Di qui la partecipazione alla guerra contro Perugia e il tentativo di avviarsi verso la Puglia per partecipare alla crociata. Il suo viaggio tuttavia, fu interrotto da una voce divina che lo invitò a ricostruire la chiesa. E Francesco obbedì: abbandonati la famiglia e gli amici, condusse per alcuni anni una vita di penitenza e solitudine in totale povertà.

Nel 1209, in seguito a una nuova ispirazione, iniziò a predicare il vangelo nelle città. Si unirono a lui i primi discepoli, con i quali si recò a Roma per avere dal Papa l’approvazione della sua scelta di vita. Dal 1210 al 1224 peregrinò per le strade e le piazze d’Italia. Dovunque accorrevano a lui folle numerose e schiere di discepoli che egli chiamava frati, fratelli.

Accolse poi la giovane Chiara che diede inizio al secondo ordine francescano, e fondò un terzo ordine per quanti desideravano vivere da penitenti con regole adatte per i laici. Francesco morì nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 1226.

Francesco è una delle grandi figure dell’umanità che parla ad ogni generazione. Il suo fascino deriva dal grande amore per l’umanità di Gesù. Per primo pensò al presepe e per primo ricevette le stimmate. E’ Patrono d’Italia. Anche nel Salento San Francesco d’Assisi è celebrato: ad esempio Salice Salentino, gli rende onore in questi giorni.

Programma religioso a in onore a San Francesco a Salice Salentino.

3 ottobre

17:30 Santo Rosario in Chiesa Madre

18:00 Concelebrazione Eucaristica Solenne in Chiesa Madre

19:00 Affidamento della città a San Francesco e consegna delle chiavi da parte del Sindaco. A seguire la Processione per le vie del paese, con partenza da M. C. di Savoia ed arrivo in Piazza Plebiscito.

4 ottobre

9:00 Santa Messa in Chiesa Madre e nella Parrocchia di San Giuseppe

10:00 Santa Messa in Convento

11:00 Benedizione degli animali in collaborazione con l’Associazione “San Francesco amici degli animali”

18:30 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Ostuni – Brindisi, in Chiesa Madre.

San Francesco d’Assisi nel Salento: programma civile a Salice Salentino

1 ottobre

09:45 Santa messa presieduta da Don Massimo Alemanno in Piazza Plebiscito

11:00 Esibizioni sportive delle associazioni presenti in Piazza Plebiscito. La Giornata dello sport è a cura di ACSI Lecce, in collaborazione con “Santa Maria Assunta”.

2 ottobre

20:00 “Culacchi – Stereotipi da Feisbuc ai giorni nostri” (reading teatrali)

3 – 4 ottobre

Presterà servizio la “Filarmonica Salicese”, direttore artistico Enzo Papa

4 ottobre

In mattinata presterà servizio l’Associazione Culturale Musicale “Cosimo Strafella”.

20:30 “90 Gradi Band”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *