Solenni festeggiamenti promossi dalla parrocchia SS Giovanni Battista e Irene a Veglie; a Sava, in contemporanea si onora anche la Madonna di Pasano.
La Redazione
Giovedì 23 giugno – Veglie
19:30 Santa Messa – Piazza Umberto I. A seguire la Processione con il simulacro di San Giovanni Battista. Il corteo sarà accompagnato dal Gran Concerto Bandistico del Salento “A. Reino” Città di Veglie dal maestro – direttore Cosimo Costa. Al rientro esecuzione dell’Inno a San Giovanni Battista curato dalla professoressa Silvia Susan Rosato Franchini. In serata, sempre in Piazza Umberto I, avverrà la consegna delle chiavi da parte del sindaco Claudio Paladini.
21:00 Concerto di musica leggera proposto dall’Associazione Musicale “Cadenza” di Veglie, con direttore Paolo Frisenda in Piazza Umberto I. Nella zona Largo Osanna Veglie Music Fest con Mattia Stifanelli, Vito Stefanizzi, Mamastè e Violante.
Venerdì 24 giugno
8:00 / 9:30 / 19:00 Santa Messa nella Parrocchia SS Giovanni Battista e Irene
Nell’arco della giornata in piazza Umberto I si esibirà lo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico (G. Piantoni) Città di Conversano con maestro – direttore Susanna Pescetti; inoltre tornerà in scena il Gran Concerto Bandistico del Salento “A. Reino” Città di Veglie.
21:00 Presso Largo Osanna il Veglie Music Fest con Santo Donato, Katanino, Nereide
Sabato 25 giugno
19:30 Esibizione allievi Palestra “L’energia del Taekwondo” dei Maestri Micolani Aurora e Galati Silvio, presso Largo Osanna
21:00 Si ritorna in Piazza Umberto I per il Veglie Music Fest Open Act: Santos Malamore in concerto
21:30 Veglie Music Fest con Dadaumpa e #lecanzonissime presso Largo Osanna
Il ricco programma civile che si snoderà a Sava.
Giovedì 23 giugno
18:30 Colpi scuri
21:00 Inaugurazione della Festa con la proiezione del video Mapping 3D sulla facciata della chiesa, riproposto in orari differenti
21:30 Serata all’insegna della musica anni ’70 – ’80 – ’90 tutta da ballare, effetti scenici, festival Bar Italia

Venerdì 24 giugno
7:00 Colpi scuri
8:00 Raduno in Piazza San Giovanni dei Concerti Bandistici Città di Rutigliano e Città di Castellana Grotte
8:30 Giro per le vie del paese dei complessi bandistici
9:30 Matinèe
18:00 Raduno dei complessi bandistici in Piazza San Giovanni
18:30 Esibizione brani musicali in Piazza Risorgimento
19:15 Colpi scuri
19:30 I complessi bandistici si esibiranno su cassarmonica
20:30 Proiezione video Mapping 3D sulla facciata della chiesa Madre, con repliche di un’ora circa
23:30 Grande spettacolo pirotecnico a cura della ditta Itria Fireworks (zona cimitero), con la collaborazione dell’Armeria Lomartire, Ciccio Rosiello
Sabato 25 giugno
21:00 Spettacolo Ciakky Show con tantissime novità e coinvolgimento dei bambini, sponsorizzato da Zonanotte
Le luminarie artistiche sono a cura della Nuova Elettro Luminarie di Angelo e Beatrice Fabrizio. Un grandioso luna-park sarà presente nell’aerea mercato, via per Maruggio.