Riccardo Coroneo, il mio amico Figaro
Ad un comune taglio di barba e capelli segue una piacevole chiacchierata. Scopriamo così la storia dei Coroneo a Porto Cesareo, nell’arte del parrucchiere. a cura di Raffaele Colelli Era…
Ad un comune taglio di barba e capelli segue una piacevole chiacchierata. Scopriamo così la storia dei Coroneo a Porto Cesareo, nell’arte del parrucchiere. a cura di Raffaele Colelli Era…
La rassegna teatrale promossa dal comune di Porto Cesareo, si terrà nell’Auditorium della Scuola Secondaria, in via Piccinni. La Redazione La legalità cresce sui banchi di scuola a Porto Cesareo.…
Il capostipite fu un tal Felice Greco, deceduto prima del 1827. a cura di Alessio Peluso Come si evince dalla fonte Archivio Stato Lecce (ASL), Protocollo Notarile 48/14, anno 1816,…
Se il 16 maggio 1975 Porto Cesareo diviene comune autonomo, lo deve anche all’impegno del suo consigliere comunale, con l’animo da pescatore. a cura di Alessio Peluso Un’arte nobile e…
Correva il 18 settembre a Porto Cesareo quando la piccola imbarcazione venne travolta dall’improvvisa furia delle onde. a cura di Raffaele Colelli Era da circa un anno che il giovane…
Dagli scritti dello studioso Ciccio Innocente un prezioso episodio storico che si intreccia con la devozione popolare. a cura di Francesco Paladini “La Fiera che si tiene in Salice, in…
Dal libro di Bruno Contini al grande schermo. Una storia vera, dove il tifo travalica la sportività. E Supersano – Ruffano si trasforma in tragedia. La Redazione La data è…
Ribattezzato anche l’atleta di Dio, data la sua enorme passione per lo sport, ha lasciato un segno indelebile nel cuore della gente. a cura di Vittorio Polimeno Pochi sono i…
Il racconto di una donna forte e determinata. Indimenticabile la sua lotta per difendere la baia di Porto Selvaggio. a cura di Federica Carpentieri Scrivere di una donna forte e…
Tutto iniziò con la flotta Austro – Ungarica che provò a forzare la linea difensiva alleata. a cura di Francesco Paladini Nel 1917 la Prima Grande Guerra è in atto.…