Terremoto del 26 settembre 1997
Una catastrofe che Marche e Umbria non possono dimenticare. Ecco cosa accadde quella terribile notte. a cura di Francesco Paladini Il 26 settembre 1997, l’Italia patì nella zona appenninica situata…
Una catastrofe che Marche e Umbria non possono dimenticare. Ecco cosa accadde quella terribile notte. a cura di Francesco Paladini Il 26 settembre 1997, l’Italia patì nella zona appenninica situata…
a cura di Paolo Galignano Il cantautore partenopeo Edoardo Bennato, in una sua nota canzone degli anni ’70, diceva: “per scuotere la gente non bastano i discorsi, ci vogliono le…
a cura di Vanessa Paladini L’attività delle tabacchine del Salento ha avuto un ruolo chiave all’interno del comparto produttivo. Le operaie chiamate “tabacchine” sono state una categoria altamente combattiva: uniche…
a cura di Paolo Galignano Ogni popolo, ogni nazione ha una sua genesi e, con essa, le proprie date storiche, che hanno contribuito alla nascita e alla trasformazione di una…
a cura di Paolo Galignano La Storia e la Poesia, con le iniziali maiuscole, si fondono magistralmente nel componimento poetico del “padre” dei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni: il cinque maggio.…
a cura di Giuseppe Gorbelli L’epidemia di peste che colpì Verona nel 1630 fu la stessa che colpì tutte le principali città europee, compresa la vicina Milano. La vicenda della…
a cura di Alessio Peluso È il 9 marzo 2020. Molti di noi sono in casa, così come ci è stato raccomandato. Si attende con particolare patos il nuovo decreto…
a cura di Giuseppe Gorbelli Fu una delle poche rivolte riuscite in Italia. Correva l’anno 1848, quello delle grandi rivolte di popolo, e Milano, tra il 18 e il 22…
a cura di Paolo Galignano La Seconda Guerra Mondiale comportò, sul finire della guerra, una sorta di guerra civile che si sviluppò in tutto il territorio nazionale italiano e anche…
a cura di Paolo Galignano Il giorno dell’Immacolata del lontano 1816 nacque, nel Meridione pre-Unitario, il Regno delle Due Sicilie. Tale regno, sotto la protezione del re Borbone, fu formato…