La Redazione
20 dicembre
16:00 – 21:00 “Natale in auto d’epoca”: esposizione veicolo storico con a bordo Babbo Natale, a cura della Prima Scuderia Femminile Auto Moto d’Epoca e il club scuderia Il Tacco.
16:00 – 21:00 “Natale di Solidarietà”: mercatino della solidarietà, musica, canti, poesie, giochi, magia e intrattenimento a cura delle associazioni: Impegno per Leverano, Ciak Salento e Leverano in Vespa, con la collaborazione di Cooperativa Rinascita e dei Poli scolastici Don Milani e Geremia Re.
18:30 “La sfilata della Solidarietà”: corteo di Babbi Natale per le vie del paese, con musica e animazione a sostegno di Triacorda, per il Polo Pedriatico del Salento. Manifestazione a cura di La Band di Babbo Natale. Gli appuntamenti avranno come luogo di riferimento Piazza della Costituzione.
17:00 – 21:00 “Christmas in dance”: spettacolo di danza a cura dell’A. S. D. Centro Danza L’Etoile di Manuela Tarantino, presso il Teatro Comunale.
21 dicembre
20:30 “Storia di una serie: il fenomeno SKAM Italia”: incontro con Tiziano Russo, regista di SKAM e il cantautore Lorenzo Forte, presso Biblioteca di Comunità a cura di The Factory – Nuovi Orizzonti.
21 e 28 dicembre
16:30 “Che storie… A Natale” – Laboratori di lettura e creativi per bambini dai 7 ai 10 anni, a cura di Libermedia, presso Biblioteca di Comunità.
22 dicembre
20:30 “Lo schiaccianoci”, spettacolo di danza a cura dell’A. S. D. Officine della Danza, presso il Teatro Comunale.
22 e 27 dicembre
18:30 “Torneo di burraco di solidarietà”, a cura di IIS Università della Terza Età – Salento, presso Istituto scolastico Geremia Re c/o Scuole elementari, in via della Libertà.
Un Natale per tutti a Leverano: il 26 Alessia Tondo e il 28 Mino De Santis al Teatro Comunale.
26 dicembre
20:30 “Incanto di Natale”, la tradizione dei canti natalizi del Sud Italia. Spettacolo di musica e canto con Claudio Prima, Alessia Tondo, Vito De Lorenzis e Gianni Gelao, presso il Teatro Comunale.
27 dicembre
20:30 “Don Chisciotte e Sancio Panza”, spettacolo teatrale liberamente tratto da Don Chisciotte della Mancia di M. de Cervantes, a cura della compagnia teatrale Calandra, presso il Teatro Comunale.
28 dicembre
20:30 “Mino De Santis incontra Vitale Boccadamo”, spettacolo di teatro e musica con Mino De Santis alla voce, Pantaleo Colazzo alla fisarmonica, Giacomo Filippo Precone e Matteo Boccadamo tra reading e musica. A cura di ARTEN, presso il Teatro Comunale.
22 e 29 dicembre
16:30 “Che storie… A Natale” Laboratori di lettura e creativi per bambini dai 4 ai 6 anni, a cura di Libermedia, presso Biblioteca di Comunità.
29 dicembre
19:00 “La dolce vita”, concerto di Natale a cura di Ensemble Tito Schipa, direttore artistico Giampiero Perrone, presso il Convento Santa Maria delle Grazie.
30 dicembre
20:30 “Concerto di Capodanno per Cuore Amico”, spettacolo con canti, musica e danza. Evento di beneficienza per Cuore Amico presso il Teatro Comunale.
Il 2023 si apre all’insegna della musica col “Capodanno dei Popoli”.
1 gennaio
17:00 “Capodanno dei Popoli” II Edizione: convivialità, musica, percorsi enogastronomici e artistici, a cura della Cooperativa Rinascita, presso Chiostro del Convento Santa Maria delle Grazie.
2 gennaio
17:00 “Cinema a merenda” con proiezione del film Encanto di B. Howard, J. Bush e C. Castro Smith, a cura di Ciak Salento APS, presso il Teatro Comunale.
6 gennaio
10:00 – 20:00 “Befana in auto d’epoca” a cura della Prima Scuderia Femminile Auto Moto d’Epoca e il club scuderia Il Tacco, in piazza Roma.
17:00 “Cinema a merenda” con proiezione del film Raya e l’ultimo drago di D. Hall e C. Lopez Estrada, a cura di Ciak Salento APS, presso il Teatro Comunale.
7 gennaio
10:00 “Lalla e il segreto della felicità”: presentazione del libro per bambini di Giovanna Politi, a cura di Libermedia, presso Biblioteca di Comunità.
8 gennaio
17:00 “Cinema a merenda” con proiezione del film The Groods: a new age di J. Crawford, a cura di Ciak Salento APS, presso il Teatro Comunale, conclude la serie de “Un Natale per tutti a Leverano”.